Google search engineGoogle search engine
HomeCIRCOLARIBANDO FOTOVOLTAICO

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato l'apertura di un nuovo bando destinato a sostenere le piccole e medie imprese (PMI) nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.

Con una dotazione finanziaria di 320 milioni di euro, l'iniziativa mira a incentivare l'installazione di impianti solari fotovoltaici e mini eolici per l'autoconsumo energetico.

BANDO FOTOVOLTAICO

Beneficiari:
Possono accedere alle agevolazioni le PMI operanti su tutto il territorio nazionale, con almeno un bilancio depositato. Sono escluse le imprese attive nei settori carbonifero, della produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura, oltre ad alcuni settori considerati maggiormente inquinanti secondo il principio DNSH (Do No Significant Harm).

Interventi Ammissibili:
Il bando finanzia programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica mediante:
– Installazione di impianti solari fotovoltaici o mini eolici per l’autoconsumo immediato.
– Eventuale installazione di sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta, purché almeno il 75% dell’energia immagazzinata provenga annualmente dagli impianti installati.

È richiesta una diagnosi energetica ex-ante che analizzi il profilo di consumo dell’unità produttiva e preveda l’installazione degli impianti come misura di decarbonizzazione dei processi produttivi.

Spese Ammissibili:
– Acquisto e installazione di impianti solari fotovoltaici o mini eolici.
– Apparecchiature e tecnologie digitali funzionali all’operatività degli impianti.
– Sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta.
– Diagnosi energetica ex-ante, finanziabile fino al 50% del costo sostenuto.

Agevolazioni Concesse:
– Contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili per le piccole imprese e fino al 30% per le medie imprese.
– Contributo del 30% per l’eventuale componente di stoccaggio dell’energia elettrica.
– Contributo del 50% per la diagnosi energetica ex-ante.

Tempistiche:
Le domande potranno essere presentate dalle ore 12:00 del 4 aprile 2025 fino alle ore 12:00 del 5 maggio 2025 tramite il portale di Invitalia. La procedura di valutazione seguirà una modalità a graduatoria.

Documentazione Necessaria:
– Diagnosi energetica conforme ai requisiti del decreto del 13 novembre 2024.
– Contratto di leasing, se previsto, stipulato successivamente alla presentazione della domanda.

Questo bando rappresenta un’opportunità significativa per le PMI italiane di investire nella sostenibilità energetica, riducendo i costi operativi e contribuendo alla transizione ecologica del Paese.

 

Per ulteriori dettagli e per accedere alla documentazione completa del bando, si invita a consultare il sito ufficiale del MIMIT.

 

Scrivici una email