Nuovo obbligo per gli albergatori: polizza assicurativa contro rischi catastrofali
La recente normativa introdotta dal Decreto 30 gennaio 2025, n. 18, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, impone un nuovo obbligo assicurativo a tutte le imprese, inclusi gli hotel, con sede legale o stabile organizzazione in Italia e iscritte al Registro delle Imprese.
Di cosa si tratta?
Gli albergatori devono stipulare una polizza assicurativa obbligatoria a copertura dei danni materiali ai propri beni immobili e impianti causati da eventi catastrofali, come:
– terremoti,
– alluvioni,
– frane,
– inondazioni,
– esondazioni.
Quali beni devono essere assicurati?
Gli immobili, impianti, attrezzature e macchinari utilizzati per l’attività alberghiera (voce B-II del bilancio) devono essere inclusi nella copertura assicurativa.
Cosa succede se non ci si assicura?
– Il mancato adempimento esclude l’accesso a contributi pubblici, agevolazioni e risarcimenti legati a calamità.
– Le compagnie assicurative non possono rifiutarsi di offrire la copertura (obbligo a contrarre).
– Sono previste sanzioni fino a 500.000 euro per le assicurazioni che eludono questo obbligo.
Cosa devono fare gli hotel?
1. Verificare se la struttura è già coperta da una polizza idonea.
2. Contattare la propria compagnia assicurativa per adeguare o sottoscrivere la nuova copertura obbligatoria.
3. Aggiornare la documentazione entro la scadenza per evitare rischi legali ed economici.
Scadenze:
ll Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto legge che proroga l’obbligo di stipula di contratti assicurativi contro i danni causati da calamità naturali e eventi catastrofali per alcune categorie di imprese.
Il termine del 31 marzo è stato posticipato al 1° ottobre 2025 per le medie imprese, e al 1° gennaio 2026 per le piccole e micro imprese. Il temine del 31 marzo p.v. rimane come scadenza per le Grandi Imprese, ma per queste è previsto un periodo senza sanzioni di 90 giorni portando l’effettivo obbligo al 30 giugno 2025.
La normativa è stata illustrata dall’Associazione in due momenti, con il supporto di ALLIANZ e UNIPOL
Scopri come tutelarti con:
Per richiedere informazioni compila il modulo sottostante